#tecnologia #progettazionepartecipata #mobilità #pianificazionestrategica #cittàsociale #cittàsostenibile #educazionecriticaaldigitale #smartness
La tecnologia deve essere al servizio delle persone. Le persone devono conoscere e saper usare criticamente gli strumenti a disposizione. Con questo seminario ci confronteremo su come la tecnologia possa essere d’ausilio a città e comunità sostenibili, che risponda ai bisogni delle persone, in un’ottica progettuale partecipativa ed aperta che stimoli la partecipazione culturale delle comunità interessate.
Gli interventi saranno incentrati sul perseguimento degli obbiettivi di smartness sociale e sulle opportunità da cogliere e i rischi da scongiurare.
Verrà illustrato, in apertura, un questionario somministrato dalla CGIL a lavoratrici, pensionate e studentesse a Napoli per una ricognizione delle abitudini (di spostamento, di utilizzo dei servizi pubblici, di locazione lavorativa), finalizzato a costruire proposte di riorganizzazione urbana.
Verrà presentata, tra le altre, l’idea e la realizzazione di coworking (officine territoriali) come luoghi ideati e progettati in modo partecipativo per rimodulare i tempi di lavoro, modificare i tempi di spostamento e agevolare l’incontro ed il confronto di lavoratrici e lavoratori evitandone l’isolamento.
Additional Details
Other core Themes - Smart Cities
Online or Hybrid event - Yes
Number of participants - 100
Attachments -