
Digital Cultural Welfare: il contributo del patrimonio storico, artistico e culturale per favorire la cittadinanza digitale
Il welfare culturale è un modello integrato di promozione del ben-essere e della salute delle persone e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle arti visive, performative e sul patrimonio culturale. Contribuisce alla promozione della salute in ottica biopsicosociale e salutogenica, al contrasto delle disuguaglianze di salute e di coesione sociale, all’invecchiamento attivo, all’empowerment delle persone con disabilità e/o con altre patologie (es. depressione, decadimento psicofisico, malattie oncologiche) o che vivono in condizioni di marginalizzazione o svantaggio. In tale contesto, vi sono numerose esperienze, ad esempio quelle basate sull’uso delle Visual Thinking Strategies , che utilizzano le tecnologie digitali. Durante il nostro evento verranno presentate esperienze che evidenziano che il patrimonio storico, artistico e culturale favorisce il ben-essere e la salute delle persone e delle comunità e contribuisce ad aumentare il numero dei “Cittadini Europei digitali istruiti”, diretti verso la cittadinanza e la democrazia digitale.
Additional Details
Other core Themes -
Online or Hybrid event - Yes
Number of participants - 100
Attachments -